- spillo
- 1spìl·los.m.1. AD sottile asticella metallica, appuntita a un'estremità e munita di capocchia all'altra, che serve per fissare provvisoriamente lembi di tessuto, fogli di carta, ecc.: fermare, puntare un orlo con uno spillo, pungersi con uno spillo2. BU fig., cosa piccolissima, quantità minima: non avere, non dare, non ricevere neppure uno spillo, assolutamente nulla3. BU spilla4. CO punteruolo di ferro col quale si forano le botti per cavarne il liquido contenuto; il foro stesso praticato nella botte5. TS mecc. nei motori a scoppio, organo otturatore di valvole, carburatori, ecc.6. TS arm. nelle armi da fuoco, parte appuntita del congegno di sparo che perforando o percuotendo la capsula d'innesco ne provoca l'accensione\DATA: av. 1320 nell'accez. 4.ETIMO: der. di spilla.POLIREMATICHE:spillo da balia: loc.s.m. BUspillo di sicurezza: loc.s.m. TS arm.————————2spìl·los.m. BU1. spillatura del vino2. getto d'acqua, zampillo spec. di una fontana | bocca, condotto da cui zampilla l'acqua\DATA: av. 1412.ETIMO: der. di 1spillare.
Dizionario Italiano.